Articolo rivolto a Amministratori.
Questo articolo spiega la regola che determina il superamento di un esame da parte di un alunno partecipante ad una edizione di un corso.
Durante il salvataggio di un materiale di tipo Esame / Sondaggio viene richiesto di scegliere se i contenuti immessi si riferiscono ad un Sondaggio o ad un Esame. In questo ultimo caso sarà necessario anche specificare un valore intero da 0 a 100 il quale determinerà la soglia di superamento.
Se la percentuale delle risposte corrette sarà maggiore o uguale a questo valore, allora l'esame sarà considerato superato, altrimenti non superato.
Esempio:
Se l'esame sostenuto dall'alunno è composto da 10 domande ed ho stabilito una soglia di superamento del 50%, sarà necessario che l'alunno risponda correttamente almeno a 5 domande perchè l'esame venga considerato superato.